Ricerca

PROGETTO BIBLIOTECA “OPEN”

STUDIO AUTONOMO POMERIDIANO

LOGO ISTITUTO 2

da Staff

0

Avvio del Progetto Biblioteca “OPEN” – Studio Autonomo pomeridiano

AUTORIZZAZIONE PROGETTO BIBLIOTECA “OPEN”

REGOLAMENTO PROGETTO BIBLIOTECA “OPEN”

 Gentili Famiglie, siamo lieti di comunicarvi che, a partire da oggi, mercoledì 15 Gennaio 2025, prenderà avvio il Progetto Biblioteca “OPEN”, un’iniziativa pensata per offrire ai nostri studenti uno spazio tranquillo e accogliente per lo studio pomeridiano in autonomia e  per il lavoro di gruppo. 

IL PROGETTO BIBLIOTECA “OPEN” – Studio Autonomo in Biblioteca, nasce dalla richiesta esplicita degli alunni che hanno frequentato il Progetto We Care, di usufruire della biblioteca come spazio dedicato allo studio pomeridiano in autonomia e alla socializzazione.

Modalità di attuazione

1.Apertura della Biblioteca: La biblioteca sarà aperta agli studenti ogni mercoledì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00.

2.Presenza e Sorveglianza: Durante l’apertura, sarà garantita la presenza di un docente e di un genitore volontario appartenente all’associazione 3.0 per assicurare il rispetto delle regole e offrire supporto in caso di necessità.

3.Prenotazione obbligatoria: sarà accettata la prenotazione di 12 studenti e per accedere sarà necessario:

  • Compilare un apposito modulo di prenotazione presente al Punto INFO dal lunedì al venerdì della settimana precedente al giorno stabilito per l’accesso
  • specificare se si richiede l’accesso per lo studio autonomo o per lavori di gruppo, spuntando l’apposita casella.
  • Firmare la presa visione del regolamento.
  • Ritirare l’autorizzazione da far compilare e firmare dai genitori.
  • Quando si accede in Biblioteca si dovrà firmare la presenza e consegnare l’autorizzazione firmata dai genitori  alla Prof.ssa Lencioni, che si occuperà della sorveglianza in biblioteca.
  1. All’interno della Biblioteca si può studiare al massimo in gruppi di due, nel rispetto della regola del SILENZIO e nel rispetto degli altri studenti.   
  2. E’ consentito fare lavori di gruppo, ma gli studenti interessati dovranno specificarlo nel modulo di richiesta, spuntando l’apposita voce LAVORI DI GRUPPO. Tali attività potranno essere svolte nello spazio antistante la Biblioteca, sempre con sorveglianza della docente LENCIONI o del Genitore  dell’Associazione 3.0
  1. Regolamento d’uso: Gli alunni dovranno rispettare un regolamento dettagliato che include norme sul silenzio, sul comportamento e sull’uso corretto delle risorse della biblioteca. La presa visione del regolamento dovrà essere firmata nel momento stesso della prenotazione e una copia del regolamento sarà disponibile all’interno della biblioteca stessa.

Monitoraggio e Feedback: Al termine di ogni pomeriggio di studio, il docente responsabile compilerà un report in cui segnalerà eventuali problemi comportamentali o infrazioni delle regole. Le violazioni gravi potranno comportare la sospensione temporanea o definitiva dell’accesso al servizio.